L’Autorità dell’Energia ha aggiornato le tariffe per il terzo trimestre 2018, con un aumento dei prezzi luce e gas per i 20 milioni di utenti che non hanno ancora effettuato il passaggio al mercato libero
Il 2018 ci riserva un ulteriore aumento dei prezzi luce e gas, che andranno ad incidere sulle bollette di quegli italiani che ancora sono nel regime di maggior Tutela.
L’Autorità dell’Energia ha stabilito che le tariffe subiranno un incremento dal primo luglio rispettivamente del 6,5% per quanto riguarda la luce e dell’8,2% per il gas.
Le cause, secondo l’Authority, sono da imputare alle tensioni geopolitiche internazionali che hanno portato ad un aumento del prezzo del petrolio, le cui quotazioni sono cresciute del 57% in un anno.
Le oscillazioni dei prezzi nel mercato di Tutela
I prezzi dell’energia per gli utenti del mercato tutelato variano trimestralmente in base ad una formula di indicizzazione che tiene conto di molti fattori legati agli andamenti dei mercati energetici, in primis dai prezzi del petrolio. Pertanto, l’idea che questo possa essere un mercato da preferire al libero, perché appunto “tutela” il cliente da eventuali aumenti non è del tutto veritiera. E’ altresì vero che la formula prevede che eventuali aumenti, così come anche eventuali diminuzioni, siano per così dire calmierate, proprio per evitare forti oscillazioni.
Il precedente trimestre (Aprile-Giugno), per esempio, aveva segnato un calo dei prezzi (circa 8% in meno sul trimestre precedente) compensato adesso dal nuovo aumento per i prossimi tre mesi.
La fine del regime di Tutela
I rincari in bolletta sono stati annunciati quasi ad un anno esatto dalla fine del regime di Tutela, che ricordiamolo è prevista per luglio 2019.
Sono ancora tanti gli Italiani che ancora hanno deciso di non cambiare fornitore ed entrare nel mercato libero, forse con il timore di incappare in un’offerta più costosa.
In realtà, se si è in possesso delle giuste informazioni, cambiare può essere facile e spesso conveniente, proprio perché i prezzi sono stabiliti dalle compagnie in base alle regole del libero mercato. È quindi nell’interesse delle società di vendita proporre prezzi interessanti che attirino nuovi clienti.
Le offerte del mercato libero sono molteplici, così come le opportunità di risparmio: l’importante è avere le informazioni giuste per poter effettuare il passaggio al mercato libero in modo conveniente e pagare una bolletta più leggera.