Skip to main content

Numerosi sono i commenti e i riscontri che ogni giorno riceviamo, sia sul sito, che sui nostri canali social. Questo ci dà conferma del fatto che gli argomenti che trattiamo suscitano interesse, dubbi o curiosità nei nostri lettori.

Per questo motivo vogliamo approfondire la vostra conoscenza sul lavoro che svolge Bollettachiara, riassumendolo e chiarendolo in 4 punti che ci sembrano i più importanti:

  1. Inviarci la bolletta non comporta alcun rischio. Purtroppo comprendiamo il timore di molti consumatori nell’inviare una bolletta e magari ritrovarsi poi un contratto non richiesto. Noi condanniamo fermamente ogni condotta commerciale scorretta e per questo con questo blog ci sforziamo di mettere in luce le opportunità, ma anche i rischi del libero mercato. Se non ti fidi a divulgare i tuoi dati, ma vuoi ugualmente fare un’analisi delle tue utenze, non c’è problema, puoi oscurare i dati che servono per fare una migrazione e cioè il numero del POD/PDR e la matricola contatore. Senza di quelli hai la sicurezza che nessuno potrà utilizzare le tue utenze per attivare un nuovo contratto.
  2. Perché ti chiediamo la bolletta? Bollettachiara non ti fornisce solamente un elenco delle offerte dei principali fornitori energetici. Per quello ci sono già i vari comparatori disponibili online. Bollettachiara effettua un’analisi personalizzata delle tue utenze, con l’obiettivo di mettere in evidenza un possibile risparmio derivante da un passaggio ad altro fornitore. Per fare questo confronto abbiamo bisogno dei dati presenti in bolletta come i tuoi consumi e prezzi.
  3. NON SIAMO UN FORNITORE DI ENERGIA. La nostra è una consulenza indipendente e trasparente.
    Indipendente – perché non siamo in alcun modo legati a fornitori energetici o agenzie di vendita. Non vendiamo contratti energetici, ma orientiamo il consumatore nella scelta del contratto che lo fa risparmiare.
    Trasparente – perché in modo semplice e chiaro ti diciamo se e quanto puoi risparmiare.
  4. Dove guadagniamo? I ricavi economici di Bollettachiara non provengono dagli utenti, ma dai fornitori di energia secondo la logica del GRUPPO DI ACQUISTO: se riusciamo ad unire molti clienti, otterremo dal fornitore uno sconto maggiore a beneficio di tutti gli utenti del gruppo di acquisto. La piccola quota di abbonamento annuale, che applichiamo alla formula BASIC e PRO, è a copertura dei costi di gestione del servizio: gruppo di acquisto, gestione rinnovi, gestione pratiche, assistenza e consulenza personalizzate.

Bollettachiara è dalla parte del consumatore e si pone l’obiettivo di sviluppare una più consapevole diffusione della cultura del risparmio energetico e del libero mercato dell’energia.